
01
UN PICCOLO VIAGGIO CONSAPEVOLE
È POSSIBILE FARE MINDFULNESS CON PERSONE CON DISABILITA’ INTELLETTIVA E DNS?
Mindfulness significa portare intenzionalmente la propria attenzione al momento presente in modo non giudicante (Kabat-Zinn, 1994): aiuta a dirigere volontariamente, con consapevolezza e flessibilità, la propria attenzione a quello che accade nella propria mente, nel proprio corpo e intorno a sé, momento per momento, ascoltando più accuratamente la propria esperienza e osservandola con curiosità e apertura per quello che è senza valutarla o criticarla, ma restando semplicemente in ascolto di quello che c’è nel momento in cui accade.
​​
Nel 2022 ho avuto la possibilità di progettare e poi proporre un percorso di mindfulness per un gruppo di persone con disabilità intellettiva, residenti dell'Istituto Ospedaliero Fondazione Sospiro.
​
"Un piccolo viaggio consapevole" è un percorso di mindfulness il cui filo conduttore è una storia, una storia che parla di un viaggio.
Questa storia, ricca di simboli e metafore, viene suddivisa e raccontata durante gli incontri con i partecipanti e narra un'esperienza che i partecipanti conoscono, un viaggio in pulmino, e quindi adatta perchè può permettere loro di comprendere più facilmente i diversi significati affrontanti.
​
..... prosegue